Skip to content

Italogramma

  • Autori
  • Rivista
  • Comitato di redazione
  • Indice
    • Vol. 1 (2011)
    • Vol. 2 (2012) Identità italiana e civiltà globale…(Numero Speciale)
    • Vol. 3 (2012) Commemorazione ungherese di Gyula Herczeg (Numero Speciale)
    • Vol. 4 (2012) “sul fil di ragno della memoria” (Numero Speciale)
    • Vol. 5 (2012)
    • Vol. 6 (2013)
    • Vol. 7 (2014)
    • Vol. 8 (2014) Cultura e costruzione del culturale… (Numero Speciale)
    • Vol. 9 (2015)
    • Vol. 10 (2003) Le esperienze e le correnti culturali europee… (Numero Speciale)
    • Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale)
    • Vol. 12 (2010) Tradizione e modernità nella cultura italiana contemporanea… (Numero Speciale)
    • Vol. 13 (2015) La guerra nella cultura e nella società italiana… (Numero Speciale)
    • Vol. 14 (2017)
  • Linguistica
  • Societa e storia
  • Lettetura e Spettacolo
  • Notizie

Vol. 4

2018-01-02 Vol. 4

Autori vari, a cura di Franciska d’Elhoungne Hervai e Dávid Falvay con la collaborazione di Fulvia Airoldi Namer: “sul fil di ragno della memoria”. Studi in onore di Ilona Fried

Continua a leggere »
2017-06-07 Vol. 4

Borbála Kováts: Copertina volume “sul fil di ragno della memoria”. Studi in onore di Ilona Fried

Continua a leggere »
2017-06-07 Vol. 4

Paolo Puppa: Il lamento di Girolamo

Continua a leggere »
2017-06-07 Vol. 4

Pino Masnata a cura di Margaret Fisher: Radio Sintesi

Continua a leggere »
2017-06-07 Vol. 4

Donatella Cherubini: “The Vanishing Newspaper”. Il giornalismo italiano di fronte alla crisi della carta stampata

Continua a leggere »
2017-06-07 Vol. 4

Carla Meneguzzi Rostagni: Il racconto di un’incompensione. Un ebreo tra passato e presente

Continua a leggere »
2017-06-07 Vol. 4

Marta Petricioli: Il Fascismo e gli italiani all’estero di Matteo Pretelli

Continua a leggere »
2017-06-07 Vol. 4

Anna Millo: Fra Trieste, Roma e Washington. Note su Fulvio Suvich

Continua a leggere »
2017-06-07 Vol. 4

Renate Lunzer: “Un ramo d’olivo in un mazzo di rose”

Continua a leggere »
2017-06-07 Vol. 4

Tamara Török: Il Teatro Due di Parma

Continua a leggere »

Bejegyzés navigáció

1 2 3 4 Next Posts»
Powered by WordPress and Maxwell.
Impresszum - Sigla editoriale

Az Italogramma című on-line italianisztikai folyóiratot az Eötvös Loránd Tudományegyetem Bölcsészettudományi Kar Olasz Nyelv és Irodalom Tanszéke adja ki. - 1088 Budapest Múzeum krt. 4. - Felelős kiadó: a Dékán, Felelős szerkesztő: Fried Ilona
La rivista di italianistica Italogramma e pubblicata dall'Istituto di Italianistica della Facolta di Lettere dell'Università Eötvös Loránd di Budapest. - 1088 Budapest Múzeum krt. 4. - Editore responsabile: Il Preside della Facoltà, Redattore responsabile: Ilona Fried

Italogramma - ISSN 2064-1346