2023-01-23 Letteratura e Spettacolo / Vol. 20 (2022) Cristiano Amendola: Narratio brevis e retorica umanistica nella costruzione del discorso epistolare di Felice Feliciano Antiquario Continua a leggere »
2023-01-23 Letteratura e Spettacolo / Recensioni e Notizie / Società e storia / Vol. 20 (2022) Ditta Eszter Szemere: Recensione: Dávid Falvay, Vernacular Hagiography and Meditation Literature in Late Medieval Italy: Essays Continua a leggere »
2023-01-23 Letteratura e Spettacolo / Vol. 20 (2022) Jovana Malinarić: Verso il dramaturg: rilevarsi nell’officina di Simona Gonella Continua a leggere »
2023-01-23 Letteratura e Spettacolo / Vol. 20 (2022) Monica Biasiolo: Marinetti e Zola Continua a leggere »
2022-11-12 Linguistica / Vol. 20 (2022) Justine Noyer: Le scelte linguistiche nel rap italiano di oggi: il caso di Ghali Continua a leggere »
2022-10-15 Letteratura e Spettacolo / Recensioni e Notizie / Società e storia / Vol. 20 (2022) Christian Kotorri: Recensione: Daniela Brogi, Lo spazio delle donne Continua a leggere »
2022-10-15 Letteratura e Spettacolo / Vol. 20 (2022) Mario Minarda: Paradoxa legis. Pirandello e la giustizia (in)civile nelle «Novelle per un anno». Continua a leggere »
2022-10-15 Linguistica / Società e storia / Vol. 20 (2022) Donatella Cherubini: Circolazione delle idee, linguistica e sinologia in Europa tra ‘700 e ‘800. La vicenda del senese Antonio Montucci Continua a leggere »