Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Vai alla testata Vai all'ultima uscita Salta al piè di pagina del sito

Italogramma

Italogramma
  • Ultimo fascicolo
  • Avvisi
  • Archivi
  • Norme redazionali
  • Open access
    • Open access policy
    • Dichiarazione etica
    • Copyright, licenza e archiviazione
  • Info
    • Rivista
    • Comitato di redazione
    • Comitato Scientifico
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Impronta
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login

Sulla rivista

La rivista pubblica saggi e recensioni, valutati da revisori internazionali anomimi, nel campo della letteratura, dello spettacolo, della linguistica, della storia e della cultura italiana.

Ultimo numero

V. 22 (2024)
Pubblicato: 2024-09-09

LINGUISTICA

  • La scelta dell’ausiliare nei tempi composti: Variazione nell'interlingua di apprendenti ungheresi e inglesi di italiano L2/LS

    Borbala Samu
    • PDF

SOCIETA' E STORIA

  • La vita privata del nobile romano Lorenzo de Cinque (1552–1618)

    Alexander Donald Stewart , Silvia Gavuzzo-Stewart
    • PDF

LETTERATURA E SPETTACOLO

  • Femminismo e teosofia: la presenza femminile nella massoneria e nelle società esoteriche

    Simona Cigliana
    • PDF
  • Una Trieste per due: Saba attraverso gli occhi di Covacich

    Caterina Di Bella
    • PDF
  • Il romanziere, il poeta e il monumento Sebastiano Vassalli, Dino Campana e Casa Bossi di Novara

    Andrea Maffei
    • PDF
  • Un Dialogo nascosto: La traduzione ungherese di un brano dell’opera mistica di Caterina da Siena

    Zsófia Ágnes Bartók
    • PDF

RECENSIONI

  • Fonti italiane sull’Ungheria rinascimentale Ilona Kristóf, ed., Chapters from the History of Italian-Hungarian Relations. Eger, Líceum 2023

    Dávid Falvay
    • PDF
  • Recensione Eugenia Casini Ropa, Béla Balázs, Scritti di teatro. Dall’arte del teatro alla guerriglia teatrale, a cura di Eugenia Casini Ropa, Cue Press, Imola 2023 (1.a ed. La Casa Usher, Firenze-Milano 1980), pp. 101

    Ilona Fried
    • PDF
Visualizza tutte le uscite

Lingua

  • English
  • Italiano

szerzobongeszes

Autori

Keywords

catherine of sienacodex of Érsekújvárchroniconcommunity readingdominican nunsrometrastevereconcubinagedebtssalternmauro covacichtriesteteosofiaantroposofiaÉliphas lévirosa rosà

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Il sito web della rivista è sostenuto dal Fondo per lo sviluppo delle riviste ELTE.

La rivista di italianistica Italogramma e pubblicata dall'Istituto di Italianistica della Facolta di Lettere dell'Università Eötvös Loránd di Budapest. - 1088 Budapest Múzeum krt. 4. - Editore responsabile: Il Preside della Facoltà, Redattore responsabile: Ilona Fried

Italogramma - ISSN 2064-1346

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.