2019-02-14 Linguistica / Vol. 16 Giovanni Lupinu: La traduzione ungherese di «Padre padrone» di Gavino Ledda Continua a leggere »
2018-10-29 Linguistica / Vol. 16 Imre Szilágyi: Elementi di sintassi del parlato ne «La ciociara» di Alberto Moravia Continua a leggere »
2018-06-18 Linguistica / Vol. 15 (Prospettive culturali fra intersezioni, sviluppi...) Alma Huszthy: La gestione della classe: interazioni e sviluppo della produzione orale Continua a leggere »
2018-06-18 Linguistica / Vol. 15 (Prospettive culturali fra intersezioni, sviluppi...) Franca Bosc: Nuovi profili, nuove tecnologie Continua a leggere »
2018-06-16 Linguistica / Vol. 15 (Prospettive culturali fra intersezioni, sviluppi...) Giampaolo Salvi: Il lessico del ladino Continua a leggere »
2018-06-16 Linguistica / Vol. 15 (Prospettive culturali fra intersezioni, sviluppi...) Zsuzsanna Fábián: Spazzacamini italiani in Ungheria Continua a leggere »
2018-01-02 Letteratura e Spettacolo / Linguistica / Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale) Annalaura Lepschy, Giulio Lepschy: Testo e gesto Continua a leggere »
2018-01-02 Linguistica / Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale) Giampaolo Salvi: Coordinazioni asimmetriche in italiano antico Continua a leggere »
2017-12-13 Linguistica / Vol. 10 (2003) Le esperienze e le correnti culturali europee... (Numero Speciale) Anna Laura Lepschy e Giulio Lepschy: Punto, e virgola. Considerazioni sulla punteggiatura italiana ed europea Continua a leggere »
2017-12-13 Linguistica / Vol. 10 (2003) Le esperienze e le correnti culturali europee... (Numero Speciale) Giampaolo Salvi: La modernità dell’italiano moderno Continua a leggere »