2018-01-02 Società e storia / Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale) Gianna Gardenal: Ferruccio Fölkel: la testimonianza di un ebreo, intellettuale triestino Continua a leggere »
2018-01-02 Letteratura e Spettacolo / Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale) Silvia Contarini: Procreazione e creazione: utopie del ventesimo secolo, biotecnologie del ventunesimo Continua a leggere »
2018-01-02 Letteratura e Spettacolo / Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale) Adalgisa Giorgio: «Allegorie» di Napoli. Marosia Castaldi e Giuseppe Montesano tra tradizione e innovazione Continua a leggere »
2018-01-02 Letteratura e Spettacolo / Società e storia / Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale) József Takács: Benedetto Croce nel 2002 Continua a leggere »
2018-01-02 Letteratura e Spettacolo / Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale) Endre Szkárosi: Riconsiderare la poesia – in base a un nuovo cd-rom delle poesie italiane del Secondo Novecento Continua a leggere »
2018-01-02 Letteratura e Spettacolo / Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale) Emmanuelle Bousquet: Opera Totale, Opera Mundi nel Novecento Continua a leggere »
2017-12-18 Letteratura e Spettacolo / Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale) Evelyne Donnarel: Corporeità e creazione scenica nel teatro meridionale Continua a leggere »
2017-12-18 Letteratura e Spettacolo / Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale) Gerardo Guccini: Nuova drammaturgia epica Contesto storico – dinamiche generative – antecedenti Continua a leggere »
2017-12-18 Letteratura e Spettacolo / Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale) Ilona Fried: Le «armi» del palcoscenico – Il teatro per una società migliore negli anni Venti e Trenta Continua a leggere »
2017-12-18 Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale) Ilona Fried: Postfazione Continua a leggere »