2018-06-18 Letteratura e Spettacolo / Vol. 15 (Prospettive culturali fra intersezioni, sviluppi...) Elena Cervellati: Nuova coreologia italiana? Continua a leggere »
2018-06-18 Letteratura e Spettacolo / Vol. 15 (Prospettive culturali fra intersezioni, sviluppi...) Elvio Guagnini: Sul racconto breve di Giorgio Pressburger Continua a leggere »
2018-06-18 Linguistica / Vol. 15 (Prospettive culturali fra intersezioni, sviluppi...) Franca Bosc: Nuovi profili, nuove tecnologie Continua a leggere »
2018-06-16 Letteratura e Spettacolo / Vol. 15 (Prospettive culturali fra intersezioni, sviluppi...) Gerardo Guccini: Alcune corrispondenze fra lessico e teatro: processo, prassi, progetto Continua a leggere »
2018-06-16 Letteratura e Spettacolo / Vol. 15 (Prospettive culturali fra intersezioni, sviluppi...) Giada Mattarucco: Cappuccetto rosso e di tutti i colori Continua a leggere »
2018-06-16 Linguistica / Vol. 15 (Prospettive culturali fra intersezioni, sviluppi...) Giampaolo Salvi: Il lessico del ladino Continua a leggere »
2018-06-16 Società e storia / Vol. 15 (Prospettive culturali fra intersezioni, sviluppi...) Giovanna Tomasello: Azione coloniale e azione religiosa Continua a leggere »
2018-06-16 Letteratura e Spettacolo / Vol. 15 (Prospettive culturali fra intersezioni, sviluppi...) Guido Franzinetti: Ödön Pór: From socialism to fascism, from Hungary to Italy Continua a leggere »
2018-06-16 Vol. 15 (Prospettive culturali fra intersezioni, sviluppi...) Günther Berghaus: Futurist theatre as a synaesthetic experience Continua a leggere »
2018-06-16 Letteratura e Spettacolo / Vol. 15 (Prospettive culturali fra intersezioni, sviluppi...) Ilona Fried: Teatri fra due paesi: Luigi Pirandello e Ferenc Molnár tra Budapest e Roma Continua a leggere »