2017-12-18 Società e storia / Vol. 13 (2015) La guerra nella cultura e nella società italiana... (Numero Speciale) Ilona Fried: Una «vecchia vicenda della guerra fredda» Cultura italiana e servizi segreti ungheresi Anni ’50 e ’60 Continua a leggere »
2017-12-18 Letteratura e Spettacolo / Vol. 13 (2015) La guerra nella cultura e nella società italiana... (Numero Speciale) Anna Szirmai: Fabio Mauri: Linguaggio è guerra Continua a leggere »
2017-12-13 Letteratura e Spettacolo / Vol. 13 (2015) La guerra nella cultura e nella società italiana... (Numero Speciale) Ugo Fracassa: Etica ed estetica del cecchino nella narrativa di Nicolai Lilin Continua a leggere »
2017-12-13 Letteratura e Spettacolo / Vol. 13 (2015) La guerra nella cultura e nella società italiana... (Numero Speciale) Monica Jansen: Il realismo onirico della guerra in Iraq ‒ Il post 11 settembre narrato da Giorgio Taschini Continua a leggere »
2017-12-13 Letteratura e Spettacolo / Vol. 13 (2015) La guerra nella cultura e nella società italiana... (Numero Speciale) Giuliana Pias: La guerra d’Etiopia oltre i miti autoassolutori della vulgata storica italiana Continua a leggere »
2017-12-13 Letteratura e Spettacolo / Vol. 13 (2015) La guerra nella cultura e nella società italiana... (Numero Speciale) Maria Bonaria Urban: La Resistenza fra narrazione epica e Bildungsroman in Dove finisce Roma Continua a leggere »