2022-01-20 Letteratura e Spettacolo / Vol. 19 (2021) Manuele Marinoni: Giorgio Manganelli e «La notte» – Per una «autobiologia» dei luoghi dell’io Continua a leggere »
2022-01-20 Letteratura e Spettacolo / Vol. 19 (2021) Alfredo Sgroi: Redenzione e perdizione tra Manzoni e Pirandello Continua a leggere »
2022-01-20 Letteratura e Spettacolo / Vol. 19 (2021) Carla Meneguzzi Rostagni: Il girolibro Continua a leggere »
2022-01-13 Letteratura e Spettacolo / Recensioni e Notizie / Vol. 19 (2021) Alfredo Sgroi: Recensione: Salvatore Silvano Nigro, Una spia tra le righe Continua a leggere »
2022-01-13 Linguistica / Vol. 19 (2021) István Vig: Riflessioni sui nomi di persona Continua a leggere »
2022-01-13 Linguistica / Vol. 19 (2021) Orsolya Kardos: Terminologia al servizio della traduzione Continua a leggere »
2021-04-07 Letteratura e Spettacolo / Vol. 18 (2020) Caterina Di Bella: Il mio nome vero: sul rapporto tra realtà e finzione nella pentalogia di Mauro Covacich Continua a leggere »
2020-12-28 Letteratura e Spettacolo / Vol. 18 (2020) Matteo Paoletti: Recensione: L’opera come istituzione. Microstorie del teatro europeo per una prospettiva reticolare (1730-1917). Cristina Scuderi e Ingeborg Zechner (a cura di), Opera as Institution. Continua a leggere »
2020-12-28 Letteratura e Spettacolo / Vol. 18 (2020) Giorgio Galetto: Le donne di Morselli. L’Io narrante femminile nei «Racconti» e la concinnitas morselliana Continua a leggere »