2020-01-18 Letteratura e Spettacolo / Vol. 17 (2019) Fulvia Airoldi Namer: Recensione: Simona Cigliana, Due secoli di fantasmi. Case infestate, tavoli giranti, apparizioni, spiritisti, magnetizzatori e medium. Continua a leggere »
2018-12-08 Letteratura e Spettacolo / Vol. 16 Fulvia Airoldi Namer: Cento sfumature di fantastico da Bontempelli a Pirandello e l’inquetante spaziotemporalità dei «Giganti della montagna» Continua a leggere »
2018-01-02 Vol. 4 Autori vari, a cura di Franciska d’Elhoungne Hervai e Dávid Falvay con la collaborazione di Fulvia Airoldi Namer: “sul fil di ragno della memoria”. Studi in onore di Ilona Fried Continua a leggere »
2017-12-04 Letteratura e Spettacolo / Vol. 10 (2003) Le esperienze e le correnti culturali europee... (Numero Speciale) Fulvia Airoldi Namer: Surrealismo europeo e realismo magico italiano Continua a leggere »
2017-06-07 Letteratura e Spettacolo / Vol. 14 Fulvia Airoldi Namer: Surrealismo europeo e realismo magico italiano Continua a leggere »
2017-06-07 Letteratura e Spettacolo / Vol. 9 Fulvia Airoldi Namer: Narrativa, teatro e cinema: da Pirandello e Bontempelli a Woody Allen Continua a leggere »
2017-06-07 Letteratura e Spettacolo / Vol. 7 Fulvia Airoldi Namer: Il baratro e la frontiera: l’irrequieta realtà di Enrico Morovich Continua a leggere »
2017-06-07 Letteratura e Spettacolo / Vol. 7 Fulvia Airoldi Namer: Carlo Goldoni, La serva amorosa, a cura di P. D. Giovanelli Continua a leggere »
2017-06-07 Letteratura e Spettacolo / Vol. 6 Fulvia Airoldi Namer: Machiavelli, La Mandragora, IV..I, G. Gozzi – Il Re Cervo di Carlo Gozzi, Explication de texte Continua a leggere »