2022-07-25 Letteratura e Spettacolo / Numero Speciale / Società e storia Gerardo Guccini: Scene della notizia: interazioni fra teatro e informazione Continua a leggere »
2020-12-16 Letteratura e Spettacolo / Vol. 18 (2020) Gerardo Guccini: «Un fremito percosse l’aria». Elogio dell’isegoria Continua a leggere »
2018-06-16 Letteratura e Spettacolo / Vol. 15 (Prospettive culturali fra intersezioni, sviluppi...) Gerardo Guccini: Alcune corrispondenze fra lessico e teatro: processo, prassi, progetto Continua a leggere »
2017-12-18 Letteratura e Spettacolo / Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale) Gerardo Guccini: Nuova drammaturgia epica Contesto storico – dinamiche generative – antecedenti Continua a leggere »
2017-12-18 Letteratura e Spettacolo / Vol. 13 (2015) La guerra nella cultura e nella società italiana... (Numero Speciale) Gerardo Guccini: La nera «Turandot». Postumi della guerra e avvisaglie di totalitarismo nell’ultima opera di Giacomo Puccini Continua a leggere »
2017-12-13 Letteratura e Spettacolo / Vol. 10 (2003) Le esperienze e le correnti culturali europee... (Numero Speciale) Gerardo Guccini: Tra metamorfosi e partitura: nuovi “teatri sonori” Continua a leggere »
2017-06-07 Letteratura e Spettacolo / Vol. 8 Gerardo Guccini: Dal narratore/bambino all’autore/performer. Uno sguardo sul presente a partire dall’Histoire de ma vie di George Sand Continua a leggere »
2017-06-07 Letteratura e Spettacolo / Vol. 4 Gerardo Guccini: Intorno allo schiaffo di Norina: una fonte ignorata Continua a leggere »
2017-06-04 Letteratura e Spettacolo / Vol. 2 Gerardo Guccini: Biographic-theater – Osservazioni sulle rigenerazioni contemporanee dell’attore interprete Continua a leggere »