2022-07-25 Letteratura e Spettacolo / Numero Speciale / Società e storia Ilona Fried: Culture teatrali negli anni dei totalitarismi – Il Convegno Volta sul teatro drammatico del 1934 Continua a leggere »
2018-06-16 Letteratura e Spettacolo / Vol. 15 (Prospettive culturali fra intersezioni, sviluppi...) Ilona Fried: Teatri fra due paesi: Luigi Pirandello e Ferenc Molnár tra Budapest e Roma Continua a leggere »
2018-01-02 Vol. 4 Autori vari, a cura di Franciska d’Elhoungne Hervai e Dávid Falvay con la collaborazione di Fulvia Airoldi Namer: “sul fil di ragno della memoria”. Studi in onore di Ilona Fried Continua a leggere »
2017-12-18 Letteratura e Spettacolo / Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale) Ilona Fried: Le «armi» del palcoscenico – Il teatro per una società migliore negli anni Venti e Trenta Continua a leggere »
2017-12-18 Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale) Ilona Fried: Postfazione Continua a leggere »
2017-12-18 Vol. 13 (2015) La guerra nella cultura e nella società italiana... (Numero Speciale) Ilona Fried: Premessa Continua a leggere »
2017-12-18 Società e storia / Vol. 13 (2015) La guerra nella cultura e nella società italiana... (Numero Speciale) Ilona Fried: Una «vecchia vicenda della guerra fredda» Cultura italiana e servizi segreti ungheresi Anni ’50 e ’60 Continua a leggere »
2017-12-04 Letteratura e Spettacolo / Vol. 10 (2003) Le esperienze e le correnti culturali europee... (Numero Speciale) Ilona Fried: Itinerari ungheresi nella narrativa italiana Continua a leggere »
2017-06-07 Società e storia / Vol. 9 Ilona Fried: Il Balaton come l’Adriatico. Viaggiatori ungheresi nell’Ottocento a Fiume Continua a leggere »