2022-07-25 Letteratura e Spettacolo / Numero Speciale Silvia Contarini: Letteratura migrante: tradizione, innovazione, mescidanza Continua a leggere »
2018-01-02 Letteratura e Spettacolo / Vol. 11 (2007) L’eredità del Novecento (Numero Speciale) Silvia Contarini: Procreazione e creazione: utopie del ventesimo secolo, biotecnologie del ventunesimo Continua a leggere »
2017-12-18 Letteratura e Spettacolo / Vol. 13 (2015) La guerra nella cultura e nella società italiana... (Numero Speciale) Silvia Contarini: Scrivere e riscrivere la guerra d’Etiopia: eroismi coloniali e postcoloniali Continua a leggere »
2017-06-07 Letteratura e Spettacolo / Vol. 9 Silvia Contarini: Denaturalizzare il corpo femminile. Futurismo e femminismo, tra utopie e tecnologie Continua a leggere »
2017-06-07 Letteratura e Spettacolo / Vol. 8 Silvia Contarini: Pensare la donna oltre la madre – Tra Una donna di Sibilla Aleramo (1906) e Se consideri le colpe di Andrea Bajani (2007) Continua a leggere »
2017-06-07 Letteratura e Spettacolo / Vol. 6 Silvia Contarini: Part[h]Enope. Naples et les arts / Napoli e le arti Continua a leggere »
2017-06-07 Letteratura e Spettacolo / Vol. 4 Silvia Contarini: “Il teatro della donna”, di Valentine de Saint-Point Continua a leggere »
2017-06-04 Letteratura e Spettacolo / Vol. 2 Silvia Contarini: Ricomposizioni identitarie: genere, etnia e classe in “La straniera” di Younis Tawfik Continua a leggere »