2017-06-04 Letteratura e Spettacolo / Vol. 2 Silvia Contarini: Ricomposizioni identitarie: genere, etnia e classe in “La straniera” di Younis Tawfik Continua a leggere »
2017-06-04 Letteratura e Spettacolo / Vol. 2 Monica Jansen: Voltare pagina con il cuore: la riforma “mite” di Mario Calabresi, Andrea Casalegno e Benedetta Tobagi Continua a leggere »
2017-06-04 Letteratura e Spettacolo / Vol. 2 Nathalie Marchais: Il tramonto del patriarcato “Un giorno perfetto” di Melania Mazzucco Continua a leggere »
2017-06-04 Letteratura e Spettacolo / Vol. 2 Matteo Brera: Il “canneto/che avevamo provato ad attraversare”. Roberto Sanesi, il “millennio che si sgretola” e l’enigma della contemporaneità Continua a leggere »
2017-06-04 Letteratura e Spettacolo / Vol. 2 Laura Rorato: Per una poetica dell’infanzia nell’era della globalizzazione: “Se entri nel cerchio sei libero” di Antonella Ossorio e Adama Zoungrana e “Il catalogo dei giocattoli” di Sandra Petrignani Continua a leggere »
2017-06-04 Letteratura e Spettacolo / Vol. 2 Adalgisa Giorgio: Minori a Napoli tra globale e locale: voci e autorappresentazioni dopo “Gomorra” Continua a leggere »
2017-06-04 Vol. 2 Donatella Cherubini: Il risorgimento italiano e la nascita di una opinione pubblica nazionale Continua a leggere »
2017-06-04 Società e storia / Vol. 2 Carla Meneguzzi Rostagni: Italia e Cina – un secolo di relazioni Continua a leggere »
2017-06-04 Letteratura e Spettacolo / Vol. 1 Gerardo Guccini: La regìa contemporanea fra «scrittura scenica» e testo Continua a leggere »
2017-06-04 Letteratura e Spettacolo / Vol. 1 Marianna Villa: Su Castiglione e Plutarco ‘morale’: una prima ricognizione nel Cortegiano Continua a leggere »